Riccardo Dionisotti
Bumble
BeeBreak Dance
Danza come espressione di sè
Bumble Bee, alias Riccardo Dionisotti, è una delle personalità più rappresentative della Street Dance italiana.
Formatosi a stretto contatto con la cultura metropolitana e le ultime frontiere del breaking internazionale, collabora con personalità quali Rolf Knie, Max Sieber Petrus.
È Dance Captain in “Sparkle”, produzione EventiDanza 2009.
Abbina l'attività didattica (tiene masterclass in tutta italia sotto l'egida di EventiDanza ed è docente nell'ambito di manifestazioni internazionali – Yourdance International Dance Festival – anche come tecnico\giurato per le competizioni coreutiche dedicate ai livelli avanzati e professionali) a quella performativa con Legion Crew e All Iinclusive Crew (per le quali crea coreografie destinate ai principali constest in Italia e all'estero - Street War Contest, Footwork Battle, Trofeo Moove, B-Boy Event; Gong Contest, Chelles Battle, International b-boy Games,…)
In TV è artista ospite su MTV (Merula spot)e vincitore del trofeo T-CUP tenutosi su Rai Tre.
Daniel Ezralow lo sceglie come performer nel cast del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo (RAI 1) per accompagnare la performance live di Bob Sinclair.
E' Dance Captain in "Sparkle", produzione EventiDanza 2009.
Dedito alla ricerca musicale per il training dei danzatori, finalizza l'integrazione del breaking con le diverse tecniche all'affermazione della specificità stilistica del genere street.
Per Bumble Bee, la ragion d'essere del breaking è l'indagine sistematica dell'espressività individuale e l'applicazione dell'abilità performativa alle caratteristiche del singolo danzatore tramite il movimento.